Confesso di essere un po’ di parte nel parlare di questo ricettario.
Sarà che a scriverlo è una blogger che seguo da sempre, Katiuscia, di girovegandoincucina.
E poi perché propone ricette semplici, di quelle da portare in tavola tutti i giorni, come piace a me. Piatti sani, gustosi e 100% vegetali, raccolti in un ricettario alla mano.
Qualche esempio? Si inizia dagli antipasti, con le friselle mediterranee, pizzette miste, triangolini di polenta con pesto di rucola; i primi come la pasta con cavolfiore, olive e capperi al cartoccio oppure gli spaghetti con verdure grigliate e pesto di prezzemolo; a seguire i secondi, dalle polpette al sugo e purè alle crocchette di miglio e il buonissimo tortino di patate.. Dulcis in fundo, la mia sezione preferita, quella dei dolci, con un trionfo di bontà: ciambelline d’avena, budino d’avocado e caffè, pop-corn al cacao, bomboloni alla marmellata.. eddai ditelo che avete l’acquolina!
Uh, quasi dimenticavo, c’è anche una sezione dedicata alla salse ( pita, hummus, pesto vegan, paté di pomodori secchi.. ) e ai contorni ( carote e barbabietole agrodolci arrosto, asparagi con briciole di mandorle, insalata di lenticchie, carote e rucola.. ).
Un ricettario completo adatto a tutti, anche a chi muove i primi passi nella cucina vegan; l’autrice ha infatti inserito una breve guida con alcuni consigli utili per chi vuole iniziare a destreggiarsi con questo tipo di alimentazione, ad esempio imparare a leggere gli ingredienti di ciò che compriamo e avvicinarci gradualmente senza forzature al cambio di abitudini.
Ci sono persone che ci mettono mesi per cambiare stile alimentare, altre anni, altre ancora lo fanno dall’oggi al domani. Questo perché non siamo tutti uguali ed è buona norma dare al nostro corpo e alla nostra mente la possibilità di abituarsi gradualmente ai cambiamenti, di modo che possano portare a risultati duraturi e consapevoli.
Questo libro, come scrive Katiuscia nella prefazione, è l’ennesima dimostrazione di come l’alimentazione vegetale non sia triste o poco appetibile e che non è impossibile fare dolci senza uova e burro.. perché vegan si può, ed è anche buono, sano e bello!
Adottare un’alimentazione vegan quindi non comporta una scelta costellata di rinunce, ma la scoperta di un mondo fatto di sapori nuovi.
L’esperienza dell’autrice ci svela un universo fatto di ingredienti vegetali ricchi di sapore che, combinati tra loro, danno vita a una cucina creativa, sana e molto gustosa.
Ad accompagnare ogni ricetta splendide foto a colori a tutta pagina da cui traspare la grande passione di Katiuscia per la fotografia ( basta dar un occhio al suo blog per capire! ).
***
Per chi fosse interessato anche ad altri libri e ricettari vegan, qui trovate una lista con suggerimenti e recensioni.
Volete segnalarmi qualche libro di cui non ho ancora parlato? Sono sempre alla ricerca di nuovi spunti per approfondire; i vostri consigli sono benvenuti!
Scrivetemi a: labalenavolante@gmail.com.
Conoscendo bene il blog di Katiuscia non stento a credere che il libro sia fantastico, sia per quanto riguarda le foto che le ricette…sono proprio d’accordo, perché l’ho provato sulla mia pelle, del fatto che i cambiamenti devono essere fatti in modo graduale fino a che la cucina vegetale diventi quella sana buona abitudine che fa sentire sani e felici 🙂
Ciao Alice, io sono tra quelli che hanno cambiato di punto in bianco.. ma sono anche per il rispetto di tutte le scelte e tempi altrui. Spesso ho sentito persone onnivore descrivere i vegani come aggressivi e intolleranti verso chi non la pensa me oro. questo atteggiamento però finisce con l’allontanare le altre persone anziché avvicinarle! Quindi ben venga anche chi ci mette anni, ogni percorso è ugualmente valido. Dopotutto, a parte pochissimi di noi, prima di diventare vegan siamo cresciuti onnivori 🙂
un bacione
Ciao tesoro, lasciamelo dire ogni volta che entro nel tuo blog si respira aria diversa, più pulita e rilassante! Grazie di avermi fatto scoprire questo libro e il blog di Katiuscia =)
Grazi a te.. come sono andati gli esami???
Ora potrai goderti l’estate senza pensieri!!!
un bacione
Gli esami bene: sono soddisfatta del mio 80 tondo tondo! 🙂
Grande!!!
Ora sì, che puoi goderti il meritato riposo 😉
hai già deciso dove andare?
L’estate della mia maturità sono partita con un gruppo di compagni di classe, destinazione isole greche.. sacchi a pelo, tende, chitarra, cieli stellati e case dal bianco immacolato.. momenti indimenticabili!
Che bellezza, si avevamo tanti progetti che alla fine non si sono realizzati e da una parte per fortuna perché io ora come ora ho un piede fuori gioco e minimo per altre due settimane devo stare a riposo. Per me questa è una vera tortura!
Nuu.. in bocca al lupo per la guarigione allora! Dai due settimane ancora e poi potrai lanciarti in nuove avventure 🙂 Meritate, visto anche la maturità!! un bacione
non sai quanti libri mi comprerei se potessi…riempirei la casa!
Le tue recensioni invogliano proprio all’acquisto… bè lo metto nella nota “libri da prendere” e intanto vado a curiosare nel blog di girovegandoincucina!
grazie! 🙂
Ciao Mari, vedrai, ti piacerà molto.. oltretutto tu e Katy avete in comune la passione per la fotografia, oltre a quella del buon cibo vegan!!
un abbraccio
Tentatrice…. Non vedo l’ora di riuscire a sforgliarlo. Purtroppo nella zona sicula in cui mi trovo a trascorrere meritate e meravigliose giornate di mare e sole si fa fatica a trovare una libreria. Aspetterò con pazienza il rientro a casa..
Un abbraccio!
Sissa
Ciao Sissa, goditi il mare e i giri e le birrette al tramonto.. quando torni avrai tempo per recuperare con i libri! Anzi, che libro è che stavi leggendo, mi hai incuriosita poi non te l’ho chiesto!
muack
Grazie per la recensione… anche se conoscendo Katy e il suo blog non avevo dubbi in proposito… 🙂 solo belle e buonissime ricette!!!! è bravissima
Mi hai convinta: me lo procurerò al più presto!! Amo le ricette semplici, quelle, come dici tu, “da tutti i giorni”, senza preparazioni arzigogolate e ingredienti impossibili.
Grazie per il consiglio! 🙂